ITALIAN HOSPITALITY COLLECTION

IHC
 
Il contesto
IHC – Italian Hospitality Collection – è un gruppo di hotel, resort e spa che ha l’obiettivo di posizionarsi come il miglior marchio di ospitalità italiana in Europa. Ha chiesto di creare un percorso di sviluppo di leadership che abiliti i propri manager alla messa a fuoco di un nuovo mindset, necessario per gestire la complessità del business e del mercato. Per rispondere a questa richiesta, e con massima attenzione a incentivare la performance individuale e di team, è stato disegnato un workshop di kickoff in cui definire le linee guida di un cambiamento in grado di impattare cultura, comportamenti e pensiero strategico.
Obiettivi
Obiettivo del workshop era allenare i manager di IHC a essere dei change leader, in grado di usare un mindset nuovo e vincente, nella gestione della complessità di un mercato che evolve; essere un punto di riferimento nella nuova organizzazione; sviluppare consapevolezza sugli scenari competitivi e sull’eccellenza richiesta nel lavoro dell’hospitality. Altrettanto prioritario era alimentare il senso di appartenenza individuale e di team, attraverso il coinvolgimento dei partecipanti con linguaggi originali che lascino il segno nel quotidiano aziendale, favorendo la conoscenza e l’integrazione tra le persone, l’organizzazione e il gruppo.
Format e contenuti
È stato disegnato e progettato un workshop strategico di 3 giorni in cui fornire elementi nuovi per poter lavorare con maggior consapevolezza, individuale e di team, in un contesto ricco di stimoli e contenuti fuori dal quotidiano dei partecipanti. Grazie all’utilizzo della Metodologia LIFO®, sono stati messi a fuoco e poi condivisi i punti di forza e le aree di miglioramento del team IHC; attraverso working session in modalità world cafè sono stati favoriti momenti di approfondimento e scambio tra i partecipanti. Il format delle giornate è stato arricchito dal contributo di alcuni testimonial esterni tra cui C.A. Carnevale Maffè, esperto di Strategia e Marketing della SDA Bocconi, che ha dato una lettura più ampia del contesto nel quale IHC agisce e desidera distinguersi. Maffè ha parlato, tra l’altro, di Hospitality e Digitale, domanda e offerta al tempo della sharing economy e Travel Science. A questi elementi è stato aggiunto un ingrediente formativo e aggregativo a forte impatto esperienziale, la challenge room, ovvero un’attività di team building in cui solo collaborando in maniera sinergica e integrata il team ha potuto arrivare a un risultato finale vincente.
Risultati
Il coinvolgimento attivo dei partecipanti e l’entusiasmo restituito nelle fasi finali del workshop sono stati il primo segno tangibile di quanto appreso nelle giornate d’aula; accanto a questi, va evidenziato l’impegno personale di ognuno dei manager IHC nel mettere in pratica i comportamenti ideali definiti insieme in una delle fasi di lavoro. Il Report individuale LIFO® restituito e lasciato a ognuno dei partecipanti, potrà essere utilizzato per un percorso di coaching individuale e anche per meglio definire obiettivi sia personali che di team. È previsto un follow up nei mesi successivi.
Methodos - IHC - ITALIAN HOSPITALITY COLLECTION
Methodos - IHC - ITALIAN HOSPITALITY COLLECTION
Methodos - IHC - ITALIAN HOSPITALITY COLLECTION
< >