BRAND CONVERGENCE
GEFRAN
Il contesto
Condividere i punti chiave di un’organizzazione può fare la differenza in termini di riconoscimento, reputazione e…quota di mercato. La brand convergence, ovvero la capacità del brand di esprimere e rendere comprensibile l’essenza dell’azienda, non è solo lo storytelling dei prodotti e dei servizi, ma anche quello dei tratti intangibili che spiegano l’essenza stessa dell’azienda e il suo modo di lavorare. Gefran, una multinazionale tecnologica di automazione, si è focalizzata su quanto sia importante avere una storia da raccontare per spiegare il suo posizionamento e i bisogni degli interlocutori.
Obiettivi
Gefran è orgogliosa della sua ricca storia. È importante ora proseguire con la consapevolezza del “chi siamo noi oggi” e del “che cosa vogliamo diventare” per i nostri interlocutori, e cioè definire il nostro scopo (Purpose). “Cosa facciamo per agire la nostra proposta giorno per giorno” (Mission)? E “quali sono i nostri valori che guidano le nostre azioni giornaliere di business”’? Quando questi elementi sono chiari, possiamo costruire una strategia di brand e una identità da condividere con il sistema di interlocutori esterni e interni.
Format e contenuti
Attraverso l’ascolto degli interlocutori e la desk analysis, abbiamo identificato gli asset di Gefran e le sue sfide di business. L’analisi delle relazioni interne ed esterne e le dinamiche di comunicazione, permette di mappare i tratti culturali, che spiegano perché Gefran viene scelta, non solo come fornitore o partner, ma anche come posto di lavoro, di crescita e di creazione di un percorso professionale che motiva le persone. Abbiamo utilizzato strumenti e tecniche specifiche di ascolto, per essere in grado di capire che cosa venisse comunicato, intenzionalmente o meno, e come venisse percepito dal sistema degli interlocutori: dalle interviste all’”Identity lab”, dalla mappa dei differenziali culturali e i test dei tratti culturali, all’ascolto attivo delle squadre durante fiere ed eventi, dall’analisi dei social media per monitorare la presenza di Gefran e i suoi competitor… un mix di strumenti di ascolto, di attività di mapping, di laboratori focalizzati alla cogenerazione che ci hanno permesso di finalizzare – in 8 settimane lavorative – gli elementi di identità spiegati nel “Posizionamento di Gefran”: la Purpose, la Promise agli interlocutori, e le riflessioni legate al logo.
Risultati
Gli elementi identitari sono il rilevante risultato di aver costruito la brand convergence in Gefran. Tuttavia, i partecipanti hanno anche vissuto una immersione profonda nell’essenza di Gefran, per diventare più consapevoli dei valori generati dalla azienda. Ora, le persone che hanno partecipato si sentono molto orgogliose e coinvolte, in qualità di collaboratori, clienti e partner. È importante, ad oggi, consolidare i risultati attraverso la consapevolezza e un piano di engagement, per coinvolgere l’intero sistema di interlocutori.